Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Stampa su alluminio: evoluzione della comunicazione visiva e della stampa pubblicitaria su dibond

Stampa su alluminio: evoluzione della comunicazione visiva e della stampa pubblicitaria su dibond

pannello-alluminio-dibonLa stampa su alluminio, rappresenta la massima evoluzione dei sistemi di stampa diretta su un materiale resistente e modellabile. La stampa in digitale applicata al dibond, soddisfa ogni esigenza di comunicazione visiva. Che sia un elemento di decoro e arredo, o un messaggio pubblicitario non importa. La stampa su alluminio unisce l’eleganza del dibond, alla precisione dei sistemi di stampa diretta digitale, in cui i colori Uv esprimono immagini nitide e in alta definizione.

Cos’è l’alluminio alu dibond

L’alluminio è un materiale duttile, leggero e resistente all’ossidazione. Per le sue caratteristiche è utilizzato in diversi settori. L’alluminio si utilizza per la costruzione di mezzi di trasporto o per la produzione di imballaggi. Viene impiegato nell’ edilizia o per la produzione di beni di consumo: elettrodomestici, attrezzi da cucina e accessori. Da non dimenticare l’utilizzo che se ne fa nei settori della produzione ottica o delle armi da fuoco.

L’alluminio proprio per la sua flessibilità e plasticità è utilizzato come supporto per la stampa di fotografie, quadri e fotoquadri. Infatti la stampa su alluminio dibond conferisce alle immagini un tocco artistico, una lucentezza nitida, i colori risultano alla vista intensi e profondi.
I pannelli di alluminio utilizzati per stampare foto, quadri o pannelli pubblicitari, sono composti da una combinazione di materiali di alta qualità, da due sottili strati di alluminio tenuti insieme da polietilene nero rigido disponibile in tre varianti.

Stampa in digitale diretta su alluminio: la forza dei colori Uv ecosolventistampa-su-alluminio-pannello-pubblicitario

Negli anni le tecniche di stampa digitale sono migliorate in modo molto veloce. Le nuove tecnologie d’avanguardia hanno permesso di poter stampare una fotografia con colori uv ecosolventi, che permettono non solo una maggiore nitidezza delle immagini, una brillantezza accattivant e, ma anche una maggiore tenuta nel tempo.
Le fotografie stampate su pannelli in alluminio hanno la caratteristica infatti, di non subire mutamenti nel corso degli anni e lasciano l’immagine intatta.

La stampa digitale consente una maggiore flessibilità rispetto alle tecniche di stampa tradizionali, si possono infatti realizzare lavori personalizzati e su richiesta. La tecnica vera e propria è quella di stampa UV. Il prodotto risulterà bello da vedere anche senza cornici, per un oggetto dal design e dal look minimalista espressione di un immagine senza tempo.
La stampa su dibond, è una stampa diretta su una lamina di alluminio dallo spessore di 3 mm, che al proprio interno è fatta di un materiale sintetico, rivestito dalle due lastre.
I colori delle foto stampate su alluminio dibond resistono ai raggi UV, quindi non cambiano colorazione se esposti ai raggi solari; per questo motivo le foto stampate su questi pannelli possono essere esposte, sia all’interno della casa che all’esterno.
Puoi stampare in misure diverse, ma il risultato sarà sempre lo stesso: eleganza e resistenza nel tempo.

Modi differenti di utilizzare una stampa su alluminio

Questo tistampa-insegne-su-alluminiopo di stampa e la resistenza dell’alluminio sono ideali per la creazione di insegne. Queste solitamente sono esposte all’esterno dei negozi e delle attività commerciali. I pannelli devono resistere alle intemperie e i colori non devono sbiadirsi a causa del sole. In questi casi la soluzione ideale è proprio quella della stampa su alluminio in grande formato. Per la produzione di insegne infatti si utilizzano le nuove tecniche di stampa diretta per avere immagini belle da vedere e che concentrano l’attenzione sul prodotto da sponsorizzare.

L’effetto in questi casi è sicuramente diverso dalla stampa su plexiglass o forex. Il plexiglass è un supporto rigido in plastica dura usato per la stampa di piccole targhe o pareti divisorie interne. Il forex è un materiale vinilico dotato di una struttura omogenea e superficie compatta adatto per la stampa di foto, quadri e fotoquadri destinati all’arredo interno.

La stampa su alluminio trova impiego non solo nell’arredo di una casa o di un ufficio ma anche e soprattutto nella comunicazione visiva a scopi pubblicitari nelle strade

Evoluzione e storia dei pannelli pubblicitari

Come avrai avuto modo di constatare, i pannelli pubblicitari non sono mai spariti nonostante l’avvento della stampa digitale. I supporti rigidi alla base dei cartelloni propagandistici nascono negli anni venti. I pannelli pubblicitari hanno dato fama ai marchi più importanti esistenti, hanno lanciato artisti e rappresentato vere e proprie correnti pittoriche.
Con l’avvento della fotografia il volto delle grandi metropoli è cambiato perché i cartelli pubblicitari sono stati sostituiti da pali e lamine billboard che utilizzano le tecniche più avanzate per proporre immagini pubblicitarie. In quel periodo ancora non esisteva la stampa diretta su pannelli e supporti rigidi. Infatti foto e immagini in genere venivano realizzate grazie alla stampa di manifesti. A loro volta questi manifesti erano applicati su supporti rigidi generalmente in ferro o legno.
Siamo bombardati ogni giorno da tutta una serie di immagini, colori, slogan pubblicitari. I messaggi arrivano in modo diretto o subliminale, spesso non pensiamo neppure di esserci accorti di quella pubblicità sulla strada che attraversiamo ogni giorno per andare a lavoro; presi dai nostri pensieri e mille impegni non riflettiamo sempre su quanto vedono i nostri occhi.
Essi infatti percepiscono molto più di quello che consciamente pensiamo di assorbire.
Le nuove tecnologie di stampa sono così sofisticate rispetto al passato che ci immettono in un canale comunicativo globale e ci invitano in modo più o meno attivo ad acquistare determinati prodotti o a farci una precisa idea sul partito politico che è al governo oggi.
La stampa in sostanza ha sempre avuto lo scopo della propaganda, non importa di che tipo, catturare l’attenzione del pubblico e inculcare dei messaggi nella mente umana.

 

 

Condividi