L’importanza di un logo unico e personale.
Ci avete mai pensato? Il logo è la prima cosa che associate all’immagine di un’azienda, uno degli aspetti fondamentali del brand aziendale.
Il logo, se viene immaginato e studiato per una specifica attività, non è solo un biglietto da visita da mostrare ai clienti, ma è anche e soprattutto una sintesi dell’immagine aziendale, del suo modus operandi, del concept dei prodotti e degli ideali che vuole trasmettere al destinatario. In altre parole, non è solo ciò che rappresenta l’azienda ma anche ciò che

l’azienda rappresenta. Ovvio che, dovendo trasmettere tutti questi concetti, l’ideazione del logotipo è un lavoro difficile e, spesso, molto lungo.
Un logo, per essere funzionale e di successo, deve soddisfare quattro requisiti:
- deve essere descrittivo e quindi in grado di valorizzare idee, filosofia e valori legati all’immagine aziendale;
- deve essere memorizzabile, ovvero deve essere in grado di fondere accuratamente impatto visivo e semplicità estetica per essere facilmente ricordato dal cliente che sarà in grado di associarlo ai sui prodotti e servizi;
- deve essere versatile, adattabile a qualsiasi tipo di dispositivo, stampabile e leggibile a colori, in bianco e nero e a dimensioni ridotte per qualsiasi utilizzo;
- deve essere originale. Così come non esistono aziende identiche tra loro, non dovrebbero esserci loghi troppo simili ad altri o comunque chiaramente riconducibili a loghi di altre aziende.
Logo: il lavoro dietro le quinte.
Per il raggiungimento di questi obiettivi, il lavoro tecnico-creativo del grafico (e quindi conseguentemente a quello di un’immagine coordinata coerente) è un lavoro impegnativo, complesso che richiede una forte componente artistica. L’efficacia comunicativa di un buon logo risulta essere fondamentale per qualsiasi tipologia di attività, dalle grandi aziende alle PMI, piccole attività commerciali e liberi professionisti al fine di entrare subito in comunicazione con i potenziali clienti.
Un aspetto fondamentale legato alla natura del logo è dettato dalle mode. Così come nel campo della moda, anche i loghi seguono le mode del momento per essere sempre aggiornati e al passo con i tempi. Per questo le operazioni di restyling, per quanto fondamentali, sono addirittura più complesse della creazione di un logo da zero: in questo caso la sfida del grafico è legata al giusto compromesso tra il rendere fresco ed aggiornato il logo in questione e il preservare valori e tradizione legate alla storia dell’azienda.
Di seguito vi mostriamo alcuni ammodernamenti di loghi legati a famose grandi aziende: