Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Landing Page: come ottimizzare una campagna pubblicitaria online

Landing Page scopri come massimizzare il profitto delle tue campagne pubblicitarie online

Landing Page: come ottimizzare una campagna pubblicitaria online

Landing Page siti web pubblicità Bellizzi Salerno

Il questo articolo vogliamo approfondire uno degli aspetti più importanti del web marketing racchiusi nel concetto di Landing Page. Strumento necessario per concretizzare gli sforzi legati a qualsiasi campagna pubblicitaria, attraverso canali specifici messi a disposizione da Google o dai più grandi social network come Facebook, Linkedin, Google+ e Pinterest.

All’inizio di questa grande avventura abbiamo promesso a tutti i nostri lettori che avremmo sviluppato ampiamente tutte le tematiche fini qui accennate. Un blog che racconta la nostra vita professionale, quella di Golden Graphic e dei successi raggiunti con le aziende che ci hanno scelto per curare la loro immagine, non solo nella realtà ma anche nell’immenso mondo del web.

Come abbiamo già spiegato in un altro articolo, il fatto che un sito o un e-commerce siano on line, non implica necessariamente il loro successo in termini di ricavi economici. Anzi il più delle volte l’investimento si rivela inutile. Questo perchè, non ci si rende conto che il vero sforzo in termini di investimento consiste proprio in attività di web marketing, che hanno lo scopo di aumentare la visibilità dello stesso sito. Attività, che solitamente vengono svolte solo in una fase successiva alla sua realizzazione. Indubbio è il fatto che, se un sito è perfetto nella sua struttura in ottica “seo frendly”, la realizzazione di un risultato concreto è più facilmente raggiungibile, ma questa è un’altra storia.

Le campagne online possono essere sviluppate in modi differenti. Google Adwords, Facebook o Linkedin ADV, oppure potresti chiedere la pubblicazione di un tuo banner sulla home page di un portale autorevole, che opera nel tuo stesso settore di mercato.

In questi casi viene utilizzata una tecnica ben precisa. Questa consiste nel far puntare tutti i clic verso una pagina del nostro sito, che in gergo tecnico viene detta Landing Page.

Che cos’è una Landing Page?

Landing Page letteralmente significa “pagina di atterraggio”. Questa è una pagina web che viene raggiunta ogni qual volta l’utente clicca un annuncio Google, un Banner oppure un’inserzione a pagamento di Facebook. Importante è che la Landing Page sia contestualizzata con il tipo di annuncio, inserzione o banner. Ma soprattutto è importante che la Landing Page sia pertinente con la descrizione dell’annuncio, dell’inserzione o del testo contenuto nel banner.

La funzione della Landing Page è quella di guidare l’utente che naviga il nostro sito e di condurlo attraverso percorsi predefiniti offrendo indicazioni precise sui prodotti commercializzati o sui servizi offerti.

Le modalità di sviluppo di una Landing Page dipendono da tre fattori, ovvero dagli obiettivi che si vogliono raggiungere, dal target di riferimento e dalla tipologia di offerta. Ma sicuramente i nostri sforzi devono concentrarsi sulla conversione del potenziale utente da semplice navigatore a consumatore. Il nostro obiettivo è quello di invogliarlo a compiere un azione come l’iscrizione alla newsletter o l’acquisto di un prodotto.

Come sviluppare una Landing Page

I modi di sviluppare una Landing Page sono differenti, tuttavia ci sono delle linee guida generali che è bene seguire ogni qual volta se ne crea una per il nostro business online. Il modo migliore per renderla efficace è quella di utilizzare un linguaggio che sia orientato all’azione e al vantaggio. Le parole chiave utilizzate devono essere coerenti e contestualizzate con l’argomento trattato dalla pagina stessa. Inoltre per far sì che l’occhio dell’utente sia orientato dal punto di vista semantico, occorre utilizzare le stesse parole chiave nel titolo, nel form e nella “call to action”, letteralmente “chiamata all’azione”. Ricordatevi di dare “del tu”. In questo modo accorcerete le distanze tra il potenziale utente e la vostra offerta. Studiate la concorrenza e cercate di fare meglio. Per catturare l’attenzione del lettore, molto spesso viene utilizzato uno stratagemma, che è quello di inserire la testimonianza di coloro che hanno già usufruito dei vostri servizi o che hanno acquistato i vostri prodotti.

Un altro aspetto da tenere in considerazione, è il fatto che l’utente medio potrebbe, o meglio abbandona la pagina tra i 3 e i 5 secondi se non trova le informazioni che cercava. Quindi è buona regola utilizzare un linguaggio diretto, che vada dritto al punto, evitando di utilizzare parole superflue o elementi visivi privi di valore rispetto agli obiettivi che hai fissato a priori. Ricordati di curare la formattazione del testo della tua Landing Page se vuoi massimizzare il risultato.

A questo punto la tua Landing Page è pronta per essere pubblicata, la tua campagna può iniziare. In questa fase è importante monitorare i risultati della pagina in termini di conversioni. Infatti in alcuni casi è necessario ritoccarla per comprendere quali modifiche rispondano meglio al target di riferimento, al tipo di prodotto o servizio e alla tipologia dell’offerta.

Se non hai tempo per curare la tua Landing Page contattaci per una consulenza gratuita, un team di esperti è a tua disposizione per trarre il meglio dal tuo modello di business online. Golden Graphic ci trovi a Bellizzi in provincia di Salerno.

 

 

Condividi