Alla parola “sito web” possiamo associare un’infinità di possibilità. Parlare di sito infatti, comporta una conoscenza vasta dell’argomento, conoscenza che è sicuramente utile alla scelta della soluzione ideale per le esigenze del cliente. Solitamente, abbiamo (per il nostro settore) semplificato le possibilità scegliendo 3 categorie: vetrina , e-commerce e blog.
Partendo dal presupposto che per un’ottima soluzione, la scelta migliore indicherebbe la combinazione delle tre categorie, iniziamo a descrivere le caratteristiche di ognuna di esse.
Per vetrina intendiamo un sito base, caratterizzato dalle sezioni standard e focalizzato su un rapido ed immediato impatto nella pagina iniziale (home), dove, tutte le indicazioni, le insegne e le denominazioni aziendali (o private) appaiono in un contesto compatto e rappresentativo. Una tipologia di sito adatto a chi ha già una clientela fidelizzata che utilizza il supporto online semplicemente come una sorta di “biglietto da visita” interattivo. Il sistema più semplice e classico per esser presenti nel mondo del web. Per dovere di informazione, al servizio “vetrina” verranno comunque associati tutti i servizi di manutenzione e ottimizzazione, oltre ad abbinare un sistema di interazione efficiente con il titolare.
A seguire, focalizziamo l’attenzione sull’ e- commerce, un vero e proprio negozio su internet. L’ e-commerce si pone come un progetto più complesso e cadenzato nel tempo che permette ad un’azienda o ad un privato di costruire il proprio “shop elettronico” in modo da ottenere scambi commerciali sempre più ampi e funzionali.
L’e-commerce è realizzato su piattaforme professionali con ottimi sistemi di sicurezza e viene elaborato su vari livelli composti da categorie, sottocategorie, categorie minori, etichette e prodotti. Ai livelli appena indicati vengono successivamente elaborate combinazioni e associazioni che creano la struttura, l’ossatura del negozio. Un e-commerce di ottima fattura è personalizzabile con moduli altamente professionali, capaci di affrontare qualsiasi richiesta o specificazione delle attività di vendita. Solitamente, per completezza e per funzionalità, un buon sito di vendita va associato (in casi specifici) ad un blog.
Il blog è la terza categoria indicata all’inizio. Per blog intendiamo un sito realizzato su una struttura d’impatto e ricca di contenuti. Contenuti composti da pagine, gallerie e soprattutto articoli; articoli composti con peculiarità ben precise utili all’indicizzazione sui motori di ricerca e al conseguimento di un elevato traffico online.
Il blog viene aggiornato con cadenze giornaliere e costituisce il diario di bordo della propria attività, oltre ad essere il manuale perfetto per la scoperta di ogni singolo servizio offerto e di ogni singola prospettiva da porre in essere.
Nei prossimi giorni, in questa sezione, pubblicheremo vari esempi di vetrina, e-commerce e blog e ci addentreremo in argomentazioni interessantissime per chi è intenzionato ad unire alla propria immagine un corrispettivo in rete.