La storia della grafica, come quella della stampa, nasce nell’epoca dei grandi scambi commerciali e dalla necessità di allargare i propri orizzonti culturali volti, in questo caso, al raggiungimento di scopi “pubblicitari”. Sono i periodi dei grandi spostamenti, della conoscenza, dello sviluppo e dell’idea sempre crescente che la globalizzazione raggiungerà nel corso dei tempi un ruolo fondamentale nelle ottiche di mercato.
Nasce l’esigenza di esportare in maniera visiva le proprie produzioni, le proprie realizzazioni e i propri servizi e cosi, conseguenzialmente ai primi rudimenti di stampa a caratteri mobili, nascono i primi grafici.
Attualmente, la grafica, rappresenta sempre di più un mezzo vincente per chi si avvicina al mondo del lavoro, soprattutto nell’ottica di diffusione del proprio operato e delle proprie professionalità e cosi, diventa inscindibile il rapporto di fiducia che viene a crearsi con chi cura l’immagine della propria azienda.
Inutile ora dilungarsi sulle specifiche, sulle caratteristiche e i dettagli tecnici di questa professione; ci riserviamo di invitarvi a seguirci e a leggere tutti gli aggiornamenti tramite il sito e la pagina facebook.
Nelle prossime settimane, infatti, vi proporremo diverse composizioni grafiche e varie soluzioni utili che potranno fungere da spunto d’ispirazione per i vostri futuri lavori.
E ricordate che chi trova un grafico trova un tesoro!!!