Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Inbound markting, gli strumenti per il successo del tuo e-commerce

Inbound markting, gli strumenti per il successo del tuo e-commerce

Hai realizzato un e-commerce e hai caricato i tuoi migliori prodotti, è trascorso una anno e ancora non sei riuscito a vendere nemmeno uno spillo. A questo punto ti rendi conto che c’è qualcosa che non va. Realizzi che l’amico al bar non aveva poi cosi ragione, quando ti diceva che con un e-commerce le tue vendite si sarebbero triplicate.

Si hai capito bene. Il tuo sito è uno dei tanti che non è riuscito a decollare.

La maggior parte dei siti italiani dopo un anno non fa più di venti visite al giorno. Questo succede soprattutto perchè si parte senza individuare una strategia ben precisa. Altre non ci si rende conto che i propri prodotti appartengono ad un settore molto competitivo. Basti pensare all’ hi-tech e ai prodotti elettronici di largo consumo. Un settore in cui il livello competitivo è davvero alto, a causa della presenza di grandi brand come Monclick ed Eprice (solo per citarne alcuni). Vogliamo poi parlare degli aggregatori di prezzi o dei marketplace più conosciuti come Amazon ed Ebay? Non mi sembra il caso, anzi abbiamo già dato delle indicazioni su come realizzare un sito web di successo e quali sono i vari fattori da prendere in considerazione.

In questo articolo voglio solo mostrarti una serie di strumenti a cui non puoi davvero rinunciare. Strumenti che se utilizzati in maniera adeguata possono davvero fare la differenza in una strategia di inbound marketing. Quest’ultimo si differenzia tantissimo dal marketing tradizionale, che già dai primi anni del 900 utilizzava il metodo interruttivo. Per cui gli utenti erano bombardati da messaggi pubblicitari anche nei momenti in cui non erano affatto interessati all’acquisto di un prodotto in particolare.

L’inbound marketing si basa sulla soddisfazione di un bisogno attraverso l’offerta di un contenuto che sia allineato agli interessi degli utenti. Tutto questo per poterli attrarre verso il nostro sito. Possiamo quindi scomporre in concetto di inbound marketing nel seguente modo:

  • Attrarre visitatori verso il tuo sito web
  • Trasformarli in clienti (lead)
  • Fare in modo che effettuino un azione sul tuo sito
  • Soddisfare il loro bisogno e fare in modo che parlino bene di te

Vediamo ora quali sono gli strumenti che possiamo utilizzare nello specifico.

L’importanza del Blog Aziendale

In base all’esperienza sono convinto che, un sito web che si occupa della vendita di prodotti specifici, non può rinunciare al proprio blog aziendale. Molto spesso gli utenti prima di iniziare il proprio processo di acquisto, prendono informazioni sul prodotto da acquistare. Altre volte cercano informazioni per risolvere uno specifico problema, e la soluzione potrebbe essere quella offerta dai tuoi prodotti. Vendi materassi ortopedici? Potresti scrivere una articolo sui disturbi del sonno causati dalla scelta errata di un materasso. Una volta che l’utente atterra sulla tua pagina sarai accorto nel condurlo per mano alla scelta del tuo prodotto, dopo averlo convinto che è migliore degli altri sia per la qualità che per il suo prezzo. Utilizza delle Call To Action, invitalo a compiere un’ azione.

I motori di ricerca

In questo caso per dare maggiore visibilità ai tuoi contenuti sui motori di ricerca puoi ricorrere alla Seo e alle campagne Adwords. Ma nulla ti vieta di utilizzare insieme entrambe le soluzioni. Qualsiasi strumento tu abbia deciso di utilizzare, ricorda che in questo contesto giocano un ruolo molto importante le pratiche di content marketing. Che sia tu a scriverli, o un professionista per te, bisogna produrre dei contenuti di valore, tanto sull’e-commerce quanto sul blog. Rispettando un piano editoriale basato su una ricerca di mercato, che individui le chiavi più profittevoli del tuo settore merceologico. Cosa sono le chiavi di ricerca? Sono parole o intere frasi digitate dagli utenti nei motori di ricerca per la soddisfazione di un bisogno ben preciso.

I social network

Ciò detto, si evince che, più i tuoi contenuti sono visibili, più sarai in grado di intercettare utenti i cui interessi sono in linea con il tuo sito. A tal uopo cosa c’è di meglio delle piattaforme social messe a disposizione dal web? Bisogna stare attenti però al modus operandi. Infatti i social network sono differenti dai mass media come tv, radio e giornali. In quest’ultimo caso il messaggio pubblicitario ha un unico mittente, che si rivolge ad una miriade di utenti con i più disparati interessi. Tutti questi utenti non fanno altro che subire passivamente il messaggio. Nei social il modo di comunicare è diverso. Sui social il tono si basa sul concetto di conversazione. Infatti un qualsiasi utente che viene raggiunto da una pubblicità su Facebook ha due possibilità: ignorare il messaggio o interagire con il suo mittente. E lo può fare con un like, una condivisione oppure con un commento. Molto probabilmente, perchè ha ritenuto utile il tuo contenuto o il tuo prodotto, per la soddisfazione del proprio bisogno. Con una condivisione non solo si innesca il così tanto importante passaparola, ma lo stesso utente potrebbe atterrare sul tuo sito e compiere un azione. Questo è uno degli aspetti più importanti di alcuni social network come Facebook. Quest’ultimo inoltre ha implementato la possibilità di sfruttare modelli di pubblicità a pagamento, dotati di potenti strumenti di profilazione circa gli interessi degli utenti.

D.E.M. Direct Email Marketing

A differenza di quello che la maggior parte degli imprenditori credono. Lo strumento del Direct Email Marketing, non serve per trovare nuovi clienti. Ma al contrario è indispensabile per comunicare e fidelizzare coloro che già hanno effettuato un acquisto o che si sono iscritti alla newsletter. Puoi comunicare l’arrivo di nuovi prodotti, o un nuovo articolo del tuo blog. Ancora meglio, potresti inviare una mail ad uno dei tuoi clienti il giorno del suo compleanno, omaggiarlo di un tuo prodotto oppure offrirgli uno sconto speciale.

Queste attività sono indispensabili per il tuo e-commerce, ma ricorda sempre di scegliere dei professionisti seri e competenti, che con dati alla mano siano in grado di dimostrarti i successi raggiunti con altri clienti.

In questo settore molto spesso chi fa da se non fa per tre.

Condividi