Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Grafica e psicologia dei colori

Grafica e psicologia dei colori

Grafica: i colori che “giocano” con la mente.

Uno dei pilastri concettuali della comunicazione afferma che “è impossibile non comunicare“. Ciò succede ovviamente anche nel mondo della grafica che alla spalle presenta una serie di analisi psicologiche soprattutto sulla percezione dei colori.

La dimostrazione di questo concetto è sperimentabile se proviamo a guardare una qualsiasi immagine. Senza che essa usi un linguaggio parlato o scritto, riuscirà a trasmetterci un pensiero, uno stato d’animo o una sensazione. Esiste un continuo scambio di informazioni in entrata e uscita dal nostro cervello quando ci imbattiamo in una qualsiasi immagine.

Questo concetto, abbinato al mondo commerciale, ci fa comprendere perchè la comunicazione pubblicitaria sia così efficace. Il giusto mix tra lo studio delle immagini e il messaggio che si vuole trasmettere.

Tutti gli elementi visivi sono fondamentali in un contesto pubblicitario: dal tipo di colore che si vuole utilizzare per trasmettere una determinata sensazione al posizionamento degli elementi grafici per creare un “sentiero” che l’occhio umano può seguire durante la visione del messaggio.

Più si entra nel dettaglio più l’immagine che si ha sotto gli occhi sarà accurata ed efficace.

Ovviamente, nel marketing, convivono assieme la grafica, il testo e la creatività dell’idea. Ci sono, infatti, diversi princìpi alla base dell’elaborazione di grafiche pubblicitarie, tra i più interessanti abbiamo la psicologia dei colori.

Non esistono comunque delle regole precise che abbinino un colore ad una reazione particolare., il tutto è determinato dalle esperienze che ogni persona ha. E’ però comprovato che ci sono dei colori che sono più adatti ad attirare gli uomini rispetto alle donne e viceversa.  Lo dimostra uno studio chiamato Colour Assignments.

Secondo questa ricerca, le donne prediligono per il 35% il blu, per il 23% il viola, per il 14% il verde, per il 9% il rosso, a seguire il nero, l’arancione, il giallo e il marrone, il bianco e in ultimo il grigio. Mentre gli uomini sembrano preferire per il 57% il blu, per il 14% il verde, per il 9% il nero, per il 7% il rosso e a seguire arancione, grigio, marrone, grigio, bianco ed in ultimo il giallo.

Gli uomini poi prediligono colori accesi mentre le donne sono predisposte per colori più morbidi. Da questo concetto  si può analizzare l’efficacia di una tonalità in base ad un trend o ad una moda, all’età del target e molti altri aspetti.

Rispetto ai colori, esistono altre ricerche che dimostrano come esistano delle associazioni rispetto a determinati colori trasmessi da specifici brand. Per capire meglio proponiamo questa infografica realizzata da Visual.ly.

 

psicologia dei colori

Questa piccola parentesi ha abbracciato solamente il mondo legato all’utilizzo dei colori. Gli elementi che un professionista deve considerare pur un lavoro grafico-pubblicitario di successo sono molteplici. Non abbiamo infatti approfondito l’aspetto legato al posizionamento degli oggetti nello spazio o alle dimensioni dei vari elementi.

E voi cosa volete trasmettere con il vostro brand o con la vostra campagna pubblicitaria? E’ fondamentale lo studio accurato del mix di colori da utilizzare, qualunque sia il progetto da realizzare.
Golden Graphic vi aiuta a rendere più efficace la vostra strategia promozionale con supporto a 360°. Vieni a trovarci per una consulenza gratuita.

Via Mazzini 43 – Bellizzi (Sa)

Telefono: 0828 350689 – E-mail: info@goldengraphic.it

Facebook: https://www.facebook.com/StudioGoldenGraphic/?fref=ts

Condividi