Spedizione gratuita per ordini superiori a 50€

Sito Web o Blog? Cosa scegliere per la propria azienda?

Sito Web o Blog? Cosa scegliere per la propria azienda?

E’ ormai risaputo che l’apertura di un blog, soprattutto per una realtà imprenditoriale che necessita di farsi spazio nel vasto mercato on-line (e off-line), risulta essere strategica oltre che necessaria.

In prima analisi, però, cerchiamo di comprendere le differenze sostanziali che ci sono tra un Sito Web e un Blog.

Sito web e blog: la realizzazione tecnica

Se si utilizza un CMS come WordPress non ci sono sostanziali differenze tecniche sulla realizzazione.

Infatti i costi di realizzazione di un sito web e un blog fondamentalmente sono similari.

L’aspetto chiave che cambia tra un blog e un sito web è la strategia di utilizzo dello strumento. A seconda della piattaforma che si utilizzi è necessario studiare una strategia di web marketing ad hoc.

Sito web e blog: le strategie di marketing

Dal punto di vista strategico ci sono enormi differenze tra i due strumenti.

In un sito web ci sono una serie di informazioni relative all’azienda (o al professionista) tra cui:

  1. Contatti (numero di telefono, via, e-mail)
  2. Localizzazione (Dove siamo)
  3. La descrizione dei prodotti o dei servizi offerti
  4. Sezione News
  5. Collegamenti ai social network (per esempio Facebook, Instagram, Google+)

Ormai avere un sito web non è più una scelta ma un obbligo se vogliamo rendere visibile la nostra azienda su google e rendere di facile reperimento i nostri contatti (o anche semplicemente per mostrare prodotti e servizi che si offrono).

 

 

Tendenzialmente un sito Web è uno strumento, una piattaforma che puoi far realizzare su misura per te e la tua azienda e sfruttarlo al massimo come vetrina (sito vetrina) o come shop on-line (e-commerce).

E allora cos è un blog?

In realtà un blog, dal punto di vista tecnico, è un sito web ma con due principali differenze:

In primo luogo se si apre un blog si deve avere anche l’intenzione di creare contenuti in maniera costante e programmata, di offrire una serie di articoli e post inerenti il mondo in cui l’azienda lavora o articoli che tocchino l’argomento anche in maniera lata. Un esempio simpatico potrebbe essere un blog di un ristorante che tramite articoli specifici racconti le esperienze in cucina, la scelta dei prodotti e i metodi di lavorazione con, quindi, l’obiettivo di coinvolgere di più i lettori (che saranno implicitamente più attratti dal ristorante stesso).

Scrivere un blog porta i suoi frutti, ma di sicuro non subito. Ci vuole tempo, costanza e tanto lavoro.

Se non si ha il tempo per curare un blog con articoli in maniera costante e non si vuol delegare nessuno è meglio evitare di aprirlo. In questo caso è sicuramente più costruttivo un sito vetrina che un blog non aggiornato o privo di contenuti.

La seconda grossa differenza è che, con un blog, apri un canale di comunicazione tra te e chi visita il tuo sito web. Infatti, alla fine di ogni articolo le persone possono commentare e dire quello che pensano. E tu puoi rispondergli, generando così un dibattito e una discussione.

Nel momento in cui si nota che gli utenti iniziano a commentare gli articoli vuol dire che i contenuti sul blog stanno aumentando qualitativamente parlando.

Una strategia alternativa per chi ha un’attività commerciale è quella di aprire un sito in WordPress  con all’interno una sezione blog.

Si può avere un sito vetrina e scrivere i post direttamente su Facebook?

Si può anche operare in questi termini ma oggettivamente non conviene farlo. In primo luogo gli articoli del blog sono proprio, i contenuti i propri, mentre tutto quello che viene inserito su Facebook sarà di proprietà di Facebook. Gli strumenti sono diversi ma da utilizzare in maniera sinergica.

Se si scrive una post sul blog si creerà una pagina web che anche a distanza di anni può essere visualizzata da utenti e quindi oggettivamente utile per la visibilità dell’azienda. Differentemente su Facebook un post oggi è visibile e domani verrà perso nella marea di migliaia di articoli e quindi irrintracciabile.

Viene da se, quindi, che il tempo speso per curare un blog è a tutti gli effetti un investimento che produrrà una presenza in più dell’azienda sul web consultabile in qualsiasi momento.

Il vantaggio è duplice:

  • Con il proprio articolo è possibile comparire tra le ricerche di google se si cerca un determinato argomento. Es. differenza tra sito web e blog,
  • E’ possibile indirizzare direttamente un utente interessato all’argomento sul proprio articolo facendo conoscere di conseguenza anche la realtà aziendale.

 

Conclusioni

Ricapitolando, i costi dal punto di vista della realizzazione tecnica sono praticamente gli stessi.

Cambia la strategia da adottare a seconda della piattaforma da utilizzare e la sinergia da creare con i social network, senza utilizzare questi ultimi in maniera diretta inserendo direttamente i contenuti al loro interno.

Se non si ha il tempo per creare e curare un sito web o un blog è meglio affidarsi a un professionista: un investimento in tal senso porterà i suoi frutti non solo a livello di visibilità ma anche a livello di fatturato.

Vuoi approfondire di più l’argomento o conoscere nel dettaglio le varie opportunità che possono offrire un sito vetrina, un e-commerce o un blog?
Contattaci per una consulenza gratuita.

Golden Graphic

Via Mazzini 43 – Bellizzi (Sa)

Telefono: 0828 350689 – E-mail: info@goldengraphic.it

Condividi