Pinterest è una delle più importanti piattaforme social, basata sulla condivisione di immagini. Nonostante la sua importanza Pinterest è ancora poco utilizzato rispetto ad altri social come Facebook o Twitter. Se possiedi un e-commerce e se la vendita dei tuoi prodotti e servizi passa per il web, non puoi fare a meno di questo social network. Continua a leggere e ti spiegherò il perchè.
Pinterest essendo basato sulla condivisione delle immagini, può essere uno strumento molto utile per gli e-commerce. In questo caso, l’impatto visivo e la qualità delle immagini svolgono un ruolo molto importante. Infatti l’utente medio non solo cerca informazioni circa il prodotto o servizio da acquistare, ma vuole averne un esempio concreto percepibile visivamente.
Come iscriversi a Pinterest?
Iscriversi a Pinterest è un operazione semplice e veloce. Come mostrato dall’immagine puoi accedere direttamente con il tuo account Facebook. Puoi farlo anche con Twitter, se possiedi un account. Oppure puoi creare un account effettuando la registrazione con la tua mail personale. Se utilizzi quest’ultimo metodo dopo qualche minuto riceverai una mail in cui dovrai confermare la registrazione appena effettuata.
Pinterest è stato più volte aggiornato. Lo scopo, quello di uniformarlo alle altre piattaforme social, vista la loro importanza nel mondo del web marketing. Infatti così come Facebook offre la possibilità di creare delle pagine aziendali, anche Pinterest durante la fase di iscrizione, ti chiederà se vuoi continuare creando un profilo privato oppure aziendale. In ogni caso non preoccuparti, perchè in qualsiasi momento puoi trasformare il tuo account personale in un account aziendale. Non devi far altro che accedere al tuo account e cliccare su “Accedi agli strumenti per le aziende”. Apparirà una seconda schermata in cui ti viene chiesto il nome dell’attività, il tuo sito web e il settore merceologico al quale appartiene la tua azienda, che vende beni oppure servizi. A questo punto non devi fare altro che convertire il tuo profilo da personale in aziendale.
Ecco due immagini che possono semplificarti l’operazione di conversione.
Come funziona Pinterest
Congratulazioni, benvenuto in Pinterest. Come hai potuto vedere, in fase di registrazione ti è stato chiesto di scegliere degli argomenti da seguire. Potevi anche saltare l’operazione. Però se hai scelto, sappi che le immagini che vedrai appena apri Pinterest, saranno proprio quelle degli utenti che hanno postato in bacheche affini alla tua scelta iniziale. Anche in questo caso puoi eliminare, o sostituire gli argomenti scelti durante la prima registrazione a Pinterest. Ovviamente variando la scelta, varierà anche la tua Home che restituirà immagini postate in bacheche affini ai tuoi nuovi interessi.
La bacheca di Pinterest
Cosa sono le bacheche? Non sono altro che un raccoglitore di immagini. Ovvero grazie alle bacheche le immagini che posti in Pinterest possono essere raggruppate per argomenti e quindi interessi. Ogni bacheca ha un nome. Puoi scegliere se renderla segreta o pubblica. Puoi darle una descrizione ed assegnare dei ruoli ad altri eventuali collaboratori. Quest’ultima funzione però è attiva solo sui profili aziendali.
Volevo però fare una precisazione, in quanto il concetto di “postare” proprio di facebook, in Pinterest viene tradotto nel cosiddetto “Pin”, che letteralmente significa “Appunatre con uno spillo”, ovvero appuntare le immagini presenti sul web in un’unico posto: il tuo account personale o aziendale di Pinterest
Come abbiamo appena detto una bacheca di Pinterest, altro non è che un aggregatore delle tue immagini raggruppate per un interesse specifico.
Vogliamo mostrarti adesso la vera potenzialità di questo social network di immagini, mostrandoti come puoi pubblicizzare il prodotto o servizio offerto dalla tua azienda.
Come puoi vedere nell’immagine che ti proponiamo sotto. Nel momento in cui pubblichi la foto di un tuo prodotto puoi inserire diverse informazioni. Prima di tutto la descrizione. Oltre la descrizione, puoi inserire un link diretto al tuo sito e infine la mappa per raggiungere il tuo negozio.
Ottimizzazione di Pinterest
Pinterest è uno strumento che può accrescere la tua visibilità sul web. Basta utilizzare qualche piccolo accorgimento per ottimizzarlo. Se ad esempio ti occupi di abbigliamento cerca di creare una bacheca per ogni categoria del tuo negozio. Inserisci il link alla categoria. Crea una descrizione con un contenuto originale. Utilizza la parola chiave principale, che identifica la categoria in questione.
A questo punto inizia a “pinnare” le immagini dei tuoi prodotti associandoli alla bacheca giusta. Anche in questo caso, puoi effettuare delle operazioni di ottimizzazione. Riapri il pin appena postato ed inserici una descrizione originale, il link diretto al prodotto sul tuo sito e infine la mappa, digitando il luogo fisico in cui si trova la tua attività.
In questo articolo sicuramente hai compreso l’importanza di curare le immagini collegate al tuo business. Per questa ragione il mio consiglio è sempre quello di affidarti ad un agenzia competente, in grado di curare non solo le immagini ma anche i testi che pubblicherai sul tuo profilo Pinterest.