I biglietti da visita, tra i vari metodi di promozione e pubblicizzazione, sono uno dei più diffusi in assoluto. Ma per dei biglietti da visita originali ed efficaci che racchiudano in un piccolo spazio il nostro messaggio, hanno bisogno di una lavoro di progettazione ben dettagliato. Di seguito troverete alcuni consigli utili per la realizzazione di un biglietto da visita originale e creativo.
Cosa vuoi comunicare?
La parte fondamentale per la realizzazione di un biglietto da visita originale e di successo è nel contenuto da comunicare. E’ bene sapere fin da subito cosa si vuole comunicare, a chi rivolgersi e come. Un esempio può essere il seguente: se si vuole trasmettere un concetto legato alla creatività è logico impostare una grafica o un visual predominante rispetto al testo. In caso contrario, ad esempio in casi istituzionali, l’impostazione grafica e del contenuto dovrà essere più ‘schematica’, con maggiore attenzione al contenuto testuale e che può essere breve ma chiaro e conciso.
Nella progettazione del biglietto da visita è fondamentale non sbagliare il logo o il colore con cui si vuole essere identificati. Le caratteristiche cromatiche, il logo e le immagini scelte sono elementi che verranno poi utilizzati in altri prodotti della stessa azienda o dello stesso professionista. (es. Volantini, brochure, carta intestata, e altri accessori simili).
Ricorda lo stile della tua azienda
Per attirare l’attenzione istantanea è bene mettere il proprio logo o immagine del brand o del nome al centro del biglietto da visita da realizzare, spostando verso la riga in basso i dati relativi alla posizione personale o aziendale, ovvero nome, cognome, indirizzo, telefono e indirizzi web.
Nel caso le informazioni fossero troppe, vi consigliamo di inserirle sul retro del bigliettino da visita lasciando sul fronte tutto lo spazio per il vostro logo o immagine identificativa.
Esistono diversi formati di biglietti da visita. I più usati sono quelli di 8,5 cm x 5,5 cm; tuttavia è possibile personalizzare il biglietto da visita in base al gusto personale e allo spirito creativo. Anche la scelta del carattere del biglietto da visita è molto importante. Sappiate che il font deve essere quanto più chiaro e intuitivo possibile, mantenendo il giusto spazio tra le parole del rigo e le distanze tra un rigo e l’altro.
E voi cosa volete trasmettere con il vostro biglietto da visita? Avete idee originali o avete bisogno di un supporto?
Golden Graphic vi aiuta a rendere più efficace la vostra strategia promozionale con supporto a 360°. Vieni a trovarci per una consulenza gratuita o visita il nostro sito:
Via Mazzini 43 – Bellizzi (Sa)
Telefono: 0828 350689 – E-mail: info@goldengraphic.it
Facebook: https://www.facebook.com/StudioGoldenGraphic/?fref=ts